Come scegliere il giusto Dentista

Scegliere il miglior dentista a Roma non è facile, per questo l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato una lista di consigli per trovare il professionista giusto per proteggere la tua salute orale e dentale in ogni situazione. Vediamo quali sono.

Suggerimenti per trovare un dentista professionista

Anche se la maggior parte delle persone si rivolge a un dentista libero professionista e in alcuni casi si cura privatamente, è opportuno verificare se anche il Servizio Sanitario Nazionale fornisce le stesse prestazioni e se il medico è competente e qualificato.

Per quanto riguarda la salute, competenza e professionalità sono i requisiti più importanti, e anche per il riempimento delle cavità il dentista deve essere scelto con cura. In particolare, in caso di problematiche gravi e di interventi complessi (come chirurgia o implantologia), è necessaria un’attenta valutazione dei professionisti. La cosa più importante è verificare che il professionista sia iscritto all’albo del medico e del dentista consultando il sito della ... Leggi tutto

Come prendersi cura dei propri denti in età adulta

Avere buoni denti passa attraverso l’importanza di una buona igiene dentale. Semplici gesti da riprodurre più volte al giorno ma anche visite periodiche dal dentista. Inizia in tenera età, con la spazzolatura dei denti da latte, e dura per tutta la vita: questo è il segreto di denti sani. Semplici gesti da riprodurre più volte al giorno ma anche visite periodiche dal dentista: ecco come garantirti una vera prevenzione dentale.

Spazzolino? Meglio se con le setole morbide

Quale spazzolino preferire per l’igiene quotidiana? Un modello morbido con una piccola testa: le setole penetrano meglio negli spazi tra i denti e non attaccano le gengive. Puoi anche optare per lo spazzolino elettrico che consente una spazzolatura più efficiente. Meglio però privilegiare gli spazzolini ricaricabili. Lo spazzolino manuale viene cambiato ogni tre mesi, così come la testina dello spazzolino elettrico.

Idealmente, dovresti lavarti i denti dopo ogni pasto. Se ciò non è possibile, dovresti almeno lavarti i denti mattina e sera. A mezzogiorno si può anche m... Leggi tutto

La dermatite seborroica: come si cura?

Per il trattamento della dermatite seborroica servono prodotti che contribuiscano alla riduzione del prurito: vediamo quali sono e a che cosa servono.

Ne parliamo insieme alla farmacia di Turno di Udine Pelizzo

La dermatite seborroica è un disturbo che può essere associato a infezioni fungine o follicolite, ma anche psoriasi, rosacea o acne. Gli uomini sono più colpiti rispetto alle donne, e l’incidenza è superiore oltre i 65 anni di età. La cura della dermatite seborroica nella maggior parte dei casi prevede l’impiego di prodotti topici che hanno il compito di attenuare il prurito e gli altri sintomi, e che al tempo stesso servono a far sparire i segni visibili. Si tratta di unguenti, creme, lozioni o shampoo che a seconda dei casi svolgono un’azione cheratoregolatrice o cheratolitica, ma anche antinfiammatoria (prodotti a base di cortisone) e antifungina (derivati di imidazolo).

Abitudini corrette per contrastare la dermatite seborroica Leggi tutto

Come rimettersi in forma prima dell’estate

Benessere per tutto il corpo con gli omega 3

Perdere peso non è sempre facile, soprattutto per chi desidera tornare ad avere una forma invidiabile dopo anni di tentativi che non sono andati a buon fine. Molte diete sono fortemente restrittive per quanto riguarda le calorie ingerite, il risultato è che a fine giornata ci si sente stanchi, nervosi e poco appagati. Il senso di fame, il desiderio di qualcosa di gustoso, le piccole tentazioni, sono tutti problemi che chi è a dieta conosce bene. A volte per perdere qualche chilo è sufficiente adottare dei comportamenti virtuosi, che consentono di introdurre meno calorie, senza dover sopportare eccessive privazioni.

Qualche consiglio primaverile
Sono varie le buone abitudini che innescano un circolo virtuoso: si comincia con le piccole cose per arrivare ad adottare costantemente un comportamento alimentare migliore rispetto al solito. Certo non è possibile ragionare in questo modo se i kili da perdere sono molti; chi dovrebbe Leggi tutto