Per il trattamento della dermatite seborroica servono prodotti che contribuiscano alla riduzione del prurito: vediamo quali sono e a che cosa servono.
Ne parliamo insieme alla farmacia di Turno di Udine Pelizzo.
La dermatite seborroica è un disturbo che può essere associato a infezioni fungine o follicolite, ma anche psoriasi, rosacea o acne. Gli uomini sono più colpiti rispetto alle donne, e l’incidenza è superiore oltre i 65 anni di età. La cura della dermatite seborroica nella maggior parte dei casi prevede l’impiego di prodotti topici che hanno il compito di attenuare il prurito e gli altri sintomi, e che al tempo stesso servono a far sparire i segni visibili. Si tratta di unguenti, creme, lozioni o shampoo che a seconda dei casi svolgono un’azione cheratoregolatrice o cheratolitica, ma anche antinfiammatoria (prodotti a base di cortisone) e antifungina (derivati di imidazolo).
Abitudini corrette per contrastare la dermatite seborroica Leggi tutto