Come scegliere il giusto Dentista

Scegliere il miglior dentista a Roma non è facile, per questo l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato una lista di consigli per trovare il professionista giusto per proteggere la tua salute orale e dentale in ogni situazione. Vediamo quali sono.

Suggerimenti per trovare un dentista professionista

Anche se la maggior parte delle persone si rivolge a un dentista libero professionista e in alcuni casi si cura privatamente, è opportuno verificare se anche il Servizio Sanitario Nazionale fornisce le stesse prestazioni e se il medico è competente e qualificato.

Per quanto riguarda la salute, competenza e professionalità sono i requisiti più importanti, e anche per il riempimento delle cavità il dentista deve essere scelto con cura. In particolare, in caso di problematiche gravi e di interventi complessi (come chirurgia o implantologia), è necessaria un’attenta valutazione dei professionisti. La cosa più importante è verificare che il professionista sia iscritto all’albo del medico e del dentista consultando il sito della ... Leggi tutto

Come prendersi cura dei propri denti in età adulta

Avere buoni denti passa attraverso l’importanza di una buona igiene dentale. Semplici gesti da riprodurre più volte al giorno ma anche visite periodiche dal dentista. Inizia in tenera età, con la spazzolatura dei denti da latte, e dura per tutta la vita: questo è il segreto di denti sani. Semplici gesti da riprodurre più volte al giorno ma anche visite periodiche dal dentista: ecco come garantirti una vera prevenzione dentale.

Spazzolino? Meglio se con le setole morbide

Quale spazzolino preferire per l’igiene quotidiana? Un modello morbido con una piccola testa: le setole penetrano meglio negli spazi tra i denti e non attaccano le gengive. Puoi anche optare per lo spazzolino elettrico che consente una spazzolatura più efficiente. Meglio però privilegiare gli spazzolini ricaricabili. Lo spazzolino manuale viene cambiato ogni tre mesi, così come la testina dello spazzolino elettrico.

Idealmente, dovresti lavarti i denti dopo ogni pasto. Se ciò non è possibile, dovresti almeno lavarti i denti mattina e sera. A mezzogiorno si può anche m... Leggi tutto

Tartaro: cos’è, come si forma e come rimuoverlo

La nostra saliva contiene una serie di piccole particelle, costituite da Sali minerali in essa disciolti e da enzimi prodotti dal nostro corpo. Insieme ad esse vivono nella nostra bocca varie decine di diversi tipi di batteri, che si alimentano anche grazie ai detriti risultati dalla masticazione del cibo. Questa miscela presente nella nostra bocca si deposita costantemente sui denti; se non la rimuoviamo con regolarità e con gli attrezzi più adatti si può trasformare in tartaro. Il tartaro richiede un trattamento di pulizia profonda chiamato detartrasi

Cos’è il tartaro
Sostanzialmente si tratta di un deposito minerale che aderisce alla superficie del dente. Lo fa soprattutto in zone difficili da raggiungere, come ad esempio alla base del dente, o addirittura all’interno della gengiva, quindi in profondità. Nei soggetti con ampia formazione di tartaro si possono formare le cosiddet... Leggi tutto

Studio dentistico: perché è importante che abbia un programma per le donne in dolce attesa

Hai da poco preso insieme al tuo partner la decisione di avere un bambino? Tra le molte cose a cui devi pensare, c’è anche cercare uno studio dentistico che ti offra un programma appositamente pensato per i 9 mesi di dolce attesa che dovrai intraprendere. La gravidanza è un momento infatti davvero molto particolare, un momento di grandi cambiamenti fisici ed ormonali, a seguito dei quali è infatti possibile incorrere in problemi ai denti e alle gengive. 

Quali sono i problemi dentali in cui si incorre in gravidanza

In gravidanza è possibile incorrere in sanguinamento e arrossamento delle gengive, magari associati a gonfiore oppure dolore. Questo significa che c’è un’infiammazione in corso. Non solo, è anche possibile provare dei dolori senza però che siano presenti carie oppure ascessi. Si tratta di semplici nevralgie, che non hanno ripercussioni negative sulla salute dei denti ma che sono senza alcun dubbio molto fastidiose, causate dal fatto che i denti in gravidanza risultano molto più sensibili. I denti possono risultare pa... Leggi tutto