Perché è benefica la danza del ventre in gravidanza?

A cura di: Ufficio Stampa Ok Corso Preparto

La danza del ventre è una forma di danza tra le più antiche che si ricordino e viene associata a un’arcaica forma di preparazione alla nascita. Movimenti lenti e circolari la caratterizzano, eseguiti su note armoniose. Sia il bacino sia i muscoli del ventre sono coinvolti nei movimenti fluidi e delicati che permettono alla colonna vertebrale di distendersi e decontratturarsi e agli altri muscoli di tonificarsi. La danza del ventre in gravidanza apporta benefici sia al nascituro sia alla gestante e per questo motivo si inserisce perfettamente all’interno d un corso preparto. I benefici di cui godranno le future mamme alle prese con il pancione saranno riscontrabili sin dalle prime lezioni. Vediamo nel dettaglio i movimenti che si eseguono e il perché, tali mov... Leggi tutto

Falsa gravidanza o gravidanza artificiale: che cos’è?

La mente ha spesso dei poteri che sono in grado di agire e modificare il nostro corpo. Un caso esemplare è quello della falsa gravidanza o gravidanza isterica, conosciuta altresì come pseudociesi. Si tratta di una rara condizione in cui i sintomi fisici e psicologici da cui la paziente è afflitta determinano una gravidanza che in realtà non è in atto.

I sintomi sono: convinzione di essere incinta, avvertire il movimento del feto, cambiamenti morfologici del seno e secrezione di siero, ingrossamento dell’addome, irregolarità mestruali, galattorrea, dolori da travaglio e falsi parti nei casi più disperati.

In realtà, però, non vi è alcun feto e non si arriva ad alcun parto.

Questa malattia ha delle origini antichissime, ne parlava già Ippocrate nel 300 a.c. e ne fu afflitta la regina di Inghilterra, Maria Tudor.

Oggigiorno possiamo stimare un tasso di una gravidanza is... Leggi tutto

Gravidanza settimana per settimana, ecco cosa accade

 

La gravidanza è un evento emozionante e unico. Conoscere tutto ciò che avviene nella gravidanza settimana per settimana lo rende ancor più affascinante.

Ecco la gravidanza settimana per settimana, sintetizzata nelle principali mensilità.
Due mesi: Il tuo bambino ha ora circa le dimensioni di un fagiolo ed è in continuo movimento. Ha dita leggermente palmate e distinte.
Tre mesi: Ormai il bambino misura circa 3 centimetri di lunghezza e pesa circa un grammo. Le sue impronte digitali sono in atto.
Quattro mesi: Il bambino misura circa 5 centimetri di lunghezza e pesa 5 grammi. Il suo scheletro sta iniziando a indurirsi.
Cinque mesi: le sopracciglia e le palpebre sono ormai sviluppate. Il bambino misura ora più di 10 centimetri di lunghezza stende le gambe.
Sei ... Leggi tutto

Gravidanza extrauterina come reagire psicologicamente

 

Reagire ad una gravidanza extrauterina è piuttosto complicato. Molto dipende da quanto volevamo quel bambino. se è la prima gravidanza, seppur fittizia, se ci siamo sottoposte ad una intervento chirurgico. In ogni caso, anche se magari riusciamo a eliminare la gravidanza extrauterina con una semplice cura antibiotica, non è semplice superare una cosa del genere. Nel cuore e nella mente di una donna si annidano tanti, ma tanti pensieri più o meno angoscianti. Soprattutto se si è dovuto subire l’asportazione della tuba o dell’ovaia, alla gravidanza extrauterina può seguire un periodo depressivo.
La gravidanza extrauterina non è una cosa semplice. Molte donne si trovano non solo in difficoltà per quanto riguar... Leggi tutto