La perdita di denti rappresenta senza eccezione un evento traumatico per ogni persona: da un’indagine del 2010 del National Institute of Dental Research risulta ad esempio che il 42% della popolazione americana sopra i 65 anni, mostra una parziale o completa assenza di denti naturali. Tra i rimedi, la protesi rimovibile di tipo tradizionale è spesso poco tollerata sia per motivi psicologici sia funzionali, mentre con l’ implantologia osteointegrata la perdita di uno o più elementi dentari non costituisce più un problema permanente.
Ma se per un verso l’odontoiatria è stata rivoluzionata dall’affermarsi dell’osteointegrazione che ha migliorato notevolmente la qualità di vita del paziente e cambiato il modo di lavorare dei dentisti, dall’altro essa può essere origine di nuove e importanti patologie.
Premesso i... Leggi tutto