Miope? Risolvi ogni problema con le lenti a contatto per miopia

I soggetti miopia presentano difficoltà nel mettere a fuoco gli oggetti lontani mentre non presentano nessun problema per quelli più vicini. Quando si è affetti da questa patologia, le immagini distanti vengono percepite in maniera poco chiara e sfocata; infatti, è determinata dalla lunghezza eccessiva dell’occhio . La miopia è molto diffusa e si può correggere attraverso gli occhiali, l’intervento chirurgico o le lenti a contatti. Le lenti a contatto per miopia sono sferiche e sono disponibili con varie correzioni.
Questo difetto, in genere, compare attorno ai cinque o sei anni per poi stabilizzarsi intorno ai trent’anni, tranne in alcuni casi specifici. La misurazione avviene in diottrie e si parla di miopia elevata a partire da -7 diottrie.
Le lenti a contatto per miopia sono una correzione ottimale perchè economica, pratica e mol... Leggi tutto

Come usare le lenti a contatto se si va al mare

 

È chiaro che non c’è paragone, per chi soffre di disturbi della vista, tra il dover trascorrere le proprie giornate al mare con tanto di occhiali addosso e la possibilità invece di avere il viso libero supportando la propria vista con un bel paio di lenti a contatto.

Le lenti sono decisamente la soluzione migliore per andare a mare perché non si surriscaldano come gli occhiali e perché con le lenti non si rischia di ritrovarsi disegnata sul viso la forma della montatura sopra l’abbronzatura.

Inoltre le lenti a contatto possono essere utilizzate anche in acqua durante una bella nuotata o in immersione. Questo è infatti possibile a patto che si indossi una opportuna protezione con occhialetti o con una maschera. Per la loro detersione e mantenimento, il consiglio è di utilizzare sempre prodotti specifici, acquistabili anche online... Leggi tutto