Negli ultimi anni, nonostante la crisi, è cresciuto notevolmente il numero di italiani disposti a spendere qualcosa in più per l’acquisto di cosmetici eco-bio privi di sostanze sintetiche e rispettosi quindi della salute e dell’ambiente.
Sebbene la crescita del mercato della cosmesi biologica abbia portato al moltiplicarsi di prodotti di bellezza green, è importante ricordare che non basta che la confezione di un cosmetico utilizzi un claim con parole come “bio” o “natura” per garantire l’effettiva genuinità del prodotto. Spesso capita, infatti, che anche nei prodotti più puri siano presenti fragranze e coloranti al solo scopo di rendere più appetibile da un punto di vista organolettico un prodotto realizzato con sostanze naturali aventi un odorino non proprio gradevole. Di conseguenza è importante, soprattutto per chi soffre di allergie, dare sempre uno guardo all’etichetta per assicurarsi che il prodotto di bellezza in questione sia biologico sotto ogni punto di vista.
Per chi volesse andare sul sicuro, i cosmetici proposti da Salutebio sono una garanzia. Realizzati con materie prime rinnovabili di origine vegetale e preparati solo in piccole quantità per volta al fine di garantire la massima freschezza ed efficacia, questi cosmetici sono espressione di grande qualità e rispetto per la salute umana e l’ambiente fin dalle prime fasi del processo produttivo. Infatti tutti i cosmetici biologici Salutebio sono privi di prodotti di derivazione petrolifera, siliconi, conservanti, profumi di sintesi, OGM e ingredienti di derivazione animale.
Nella sezione “Cosmesi e Igiene” del sito Salutebio è possibile trovare:
- cosmetici per corpo e viso come la Linea Fior di Rosa per pelli sensibili, la Linea Bacco di Vino anti-age o la Linea Mediterraneo all’olio di oliva per pelli secche;
- trattamenti specifici per il viso come lo Scrub Mask Albicocca dalle proprietà leviganti, nutrienti, esfolianti ed elasticizzanti;
- prodotti a base di burro di karité come il “Burrone”, una morbida crema nutriente e vellutante che contiene un’alta concentrazione di aloe vera e calendula che la rende ideale anche in caso di scottature e arrossamenti;
- cosmetici per i capelli come lo shampoo doccia dermoprotettivo lenitivo ai fiori di lavanda o il balsamo per capelli rigenerante e lucidante;
- cosmetici per mani, piedi e gambe come lo scrub mani e piedi Mediterraneo o il gel rinfrescante antibatterico piedi e gambe con oli essenziali di rosmarino, tea tree, menta e salvia;
- prodotti per l’igiene personale come i detergenti intimi ai fiori di lavanda o all’aloe vera;
- prodotti per l’igiene orale come il collutorio con propoli ed erbe di montagna BioPropolis, ottimo per rinfrescare la bocca e contrastare placca, tartaro e carie, ma anche per lenire e tonificare le gengive;
- la linea mamme e bimbi con prodotti come l’olio di mandorle dolci con vitamina E o l’olio massaggio rilassante Morfeo, ideale per ridurre tensioni, mal di testa e anche il nervosismo dei bambini;
- la linea uomo con il siero dopobarba Osiride a base di estratti vegetali che rigenera la pelle idratandola in profondità;
- i solari. Si va dall’acqua solare bio superabbronzante fino alla crema idratante doposole anti-zanzara che, oltre a idratare e lenire la pelle dopo l’esposizione solare, allontana le zanzare grazie a una miscela di oli essenziali purissimi dalle proprietà insettorepellenti.