Toast, dolci e come ingredienti per gustose insalate. L’avocado è un frutto ricco di nutrienti che si può gustare in decine e decine di modi. Vediamo insieme alcune sue particolarità e i benefici che può portare.
L’avocado è un frutto che nel corso degli anni ha visto incrementare la sua popolarità. Il sapore delicato, e la facilità con cui si abbina a tanti ingredienti, lo rendono uno degli ingredienti principi della cucina di molte nazioni. In natura ci sono dozzine di varianti di avocado che variano per dimensione, colore e consistenza.
Come ci confermano gli amici di vivodibenessere.it, magazine online dedito a fornire ai propri lettori guide e approfondimenti per vivere una vita salutare e più semplice, questo frutto è originario dei climi tropicali ma ha trovato in Italia – in particolare nel sud della penisola – un ambiente ideale dove crescere.
In questa guida, andremo ad analizzare una serie di benefici che questo frutto può portare alla salute delle persone che sono intenzionate ad inserirlo come alimento della propria dieta.

1. Sono un frutto ricco di nutrienti
La polpa di questo frutto, è un’eccellente fonte di grassi monoinsaturi e vitamina E. Fattore che li rende perfetti per arricchire una insalata o come contorno di un piatto dal sapore asiatico. Per chi si trova a dieta, è bene ricordare che la polpa del frutto è molto calorica. Fattore che quindi deve portare a limitare la quantità di avocado che si andrà a consumare durante l’arco della settimana. Se si vuole stare attenti alla propria linea, e beneficiare dei nutrienti che questo frutto può offrire, si può inserire l’avocado 2 o 3 volte la settimana nelle pietanze che andranno a creare i propri pasti.
Gli avocado hanno più fibre solubili di altri frutti e contengono una serie di minerali utili come il ferro, il rame e il potassio. Sono una buona fonte di vitamina B e di folato.
2. Buona fonte di grassi monoinsaturi salutari per il cuore
100 grammi di avocado, contengono circa 10 grammi di grassi. Di questi ultimi, 12 grammi sono grassi monoinsaturi (solo 4 grammi sono grassi saturi).
I grassi monoinsaturi – come quelli che si trovano nell’avocado – sono la scelta più idonea se si vuole tenere in buone condizioni fisiche il proprio cuore e allo stesso tempo fornire al proprio corpo tutti i nutrienti necessari al suo funzionamento.
3. Riduce il colesterolo
Gli oli che sono presente nella polpa dell’avocado, includono al loro interno l’acido oleico e linoleico. Due sostanze che possono essere di aiuto nel prevenire il colesterolo alto e allo stesso tempo far seguire una dieta equilibrata sotto tutti i punti di vista.
4. Un ottimo spuntino per ogni momento
Il fatto di essere un frutto altamente calorico, rende l’avocado un’ottima alternativa come spuntino o frutto da gustare tra un pasto e l’altro. La presenza di una buona percentuale di grassi e di altre sostanze nutritive, lo rende perfetto come alimento per placare i morsi della fame e ridurre al minimo le possibilità di sgarrare il proprio piano alimentare.
5. Ottimo apporto di vitamina E e di sostanze per la salute degli occhi
Oltre a tutti i benefici elencati in precedenza, la polpa dell’avocado è ricca di vitamina E antiossidante. Inoltre, contiene una serie di caroteni che possono fornire agli occhi importanti sostanze per la loro salute.
Gustare un avocado al massimo della sua maturazione, momento in cui può offrire il massimo delle sue sostanze nutritive e gusto, è sicuramente una scelta utile per la propria salute. Provate ad inserirlo nelle insalate o spalmato su un toast con dello sciroppo di acero come aggiunta, il suo gusto vi stupirà.