Negli ultimi anni, l’interesse per i trattamenti rigenerativi in medicina estetica è cresciuto notevolmente. Tra questi, uno dei più promettenti è il trattamento con plasma ricco di piastrine (PRP). In questo articolo, approfondiremo che cos’è il trattamento PRP, i suoi benefici, eventuali controindicazioni e il recupero necessario.
Insieme al dott. Fabrizio De Biasio chirurgo plastico ad Udine andremo a vedere tutto ciò che riguarda questo trattamento.
Che cos’è il trattamento PRP?
Il trattamento con PRP è una procedura che utilizza il plasma del paziente arricchito con piastrine per rigenerare la pelle e il tessuto sottocutaneo. Il processo prevede che il sangue del paziente venga prelevato e centrifugato per separare il plasma arricchito di piastrine dal resto del sangue. Questo plasma viene poi iniettato nella zona interessata. Il PRP viene spesso associato alla procedura del microneedling.
Il microneedling consiste nell’utilizzo di un rullo ... Leggi tutto