Prodotti più diffusi nei centri estetici

I centri estetici continuano a vivere una fase di espansione, infatti sempre più persone si rivolgono ad essi per trattamenti di ogni tipo.

Ad oggi, su tutto il territorio nazionale, gli addetti del settore sono circa 50.000.

Inoltre, negli ultimi 15/20 anni il numero di centri estetici presenti su tutto il territorio nazionale è aumento del 72%.

Un centro estetico all’avanguardia utilizza solo prodotti di alta qualità, per migliorare i trattamenti ed essere sempre al passo con le nuove tendenze e tecnologie.

Quali sono i prodotti più diffusi nei centri estetici?

Iniziamo da quelli per la manicure, che viene richiesta dai clienti con frequenza sempre maggiore. Il trattamento prevede l’utilizzo di smalti, gel, acetone, semipermanente e creme idratanti. Naturalmente non possono mancare gli attrezzi per effettuare il trattamento, ovvero lime, tagliaunghie, forbicine, ovatta in dischi ed ovviamente tutto ciò che è relativo all’igiene.

Abbiamo poi tutti i prodotti per il corpo, ovvero le creme per i massaggi che risultano ottimali per il trattamento degli inestetismi legati ai processi cellulitici.

Molto importante è anche la presenza di fanghi estetici e bendaggi che permettono di combattere la pelle secca in modo tale da renderla più curata e tonica.

Per i massaggi sono ovviamente fondamentali gli oli. Infatti hanno diverse proprietà benefiche. Intanto gli oli impediscono l’irritazione della pelle durante il massaggio, inoltre esercitano un’azione idratante ed emoliente in modo tale che la pelle non si secchi durante il trattamento.

Altri prodotti utilizzati dai centri estetici sono quelli relativi al Peeling corpo. Fondamentalmente servono per stimolare la rigenerazione del tessuto cutaneo che viene ostacolato dall’avanzare dell’età e quindi dalla minore produzione di collagene.

Infine ci sono le sinergie di oli essenziali, sotto forma di gel, prodotti di grande qualità ed efficacia che apportano numerosi benefici alla pelle.

Indispensabili per un centro estetico sono i prodotti della linea cosmetica per il viso. Necessari per trattamenti di qualità e adatti ad ogni tipo di pelle. Vediamoli nel dettaglio:

  • Prodotti per contorno occhi, una parte molto delicata del nostro viso. Per il trattamento ci sono delle patch apposite progettate per ridurre gli inestetismi della pelle.
  • Prodotti anti età, ovvero creme idratanti e gel che grazie alla loro composizione aiutano la pelle a mantenersi giovane.
  • Prodotti idratanti, una pelle idratata manterrà il viso giovane, compatto ritardando l’invecchiamento.
  • Prodotti ossigenanti. Ossigenare la pelle aiuta a combattere le macchie cutanee e le rughe. Ci sono vari prodotti con queste finalità, creme e maschere patch su tutte.
  • Prodotti per pelli impure, ovvero creme e sieri che combattono le impurità donando una pelle tonica e luminosa.
  • Prodotti per pelli sensibili che necessitano di prodotti delicati e composti da ingredienti naturali, proprio per evitare le irritazioni cutanee. Esistono molte creme di ottima fattura per questo tipo di cute.

Passiamo ora ai prodotti per abbronzatura. In un centro estetico chiaramente non possono mancare lampade, docce e lettini abbronzanti, per avere una pelle in splendida forma e abbronzata tutto l’anno. Sul mercato ci sono lozioni e spray che hanno come finalità proprio il mantenimento di un colore naturale e abbronzato ed esistono anche attivatori di abbronzatura specifici.

Importantissimo poi è avere delle protezioni solari per proteggere il corpo e soprattutto le parti più delicate. In commercio ci sono prodotti con doppio effetto, protettivo ed antiossidante.

Ovviamente bisogna utilizzare prodotti monouso quali occhialini protettivi da indossare durante le sedute abbronzanti, lenzuolo in rotolo, fascette per capelli e ciabattine monouso.

Ed infine vediamo i prodotti più diffusi utilizzati per i massaggi rilassanti, ovvero:

  • Candele ambiente, vengono infatti utilizzate per creare un’atmosfera rilassante, espandendo nella stanza fragranze e aromi delicati e profumati. Tutto ciò serve per creare vibrazioni positive che, unite al massaggio rilassante, donano pace a chi si sottopone al trattamento. Naturalmente esistono diversi tipi di candele con tante fragranze.
  • Candele per i massaggi, sono fantastiche da utilizzare sulla pelle idratandola e nutrendola. Contengono burri ed oli essenziali con un basso punto di fusione che le rendono perfette per i massaggi, rilassando i muscoli.

Diffusori e oli non possono mancare! Servono per rendere l’ambiente dove confortevole, profumato e rilassante. Inoltre gli oli vengono utilizzati per praticare i massaggi.

Infine devono essere presenti anche le spugne e le spazzole. Ce ne sono di diversi tipi e composti da materiali differenti l’una dall’altra. Contribuiscono al benessere della pelle.

Abbiamo visto quali sono i prodotti più diffusi nei centri estetici, ma come facciamo a sceglierli?

È importante scegliere dei prodotti di qualità, purtroppo sul mercato assistiamo ad una guerra dei prezzi che non fa bene a nessuno. Acquistare un prodotto solo perchè costa meno può essere una decisione sbagliata che va ad influire negativamente sulla nostra attività. Inoltre, i trattamenti estetici hanno per oggetto il corpo e quindi vanno utilizzati solo prodotti di qualità come quelli venduti da mbfstores.com, sito e-commerce che vende prodotti, apparecchiature e arredamenti per centri estetici.

Comments

comments