Tutti i vantaggi dell’epilazione laser

I peli superflui sono un problema che assilla le donne da sempre. Le soluzioni sono molte, dai rasoi agli epilatori, dalle creme alla ceretta, ma i peli tornano sempre, spesso anche più forti di prima, spesso di un colore più scuro e quindi più visibili. Si tratta di un problema che non può insomma essere eliminato alla radice, ma solo temporaneamente. Questo è ciò che pensano coloro che non conoscono l’epilazione laser, che invece consente davvero di eliminare il problema alla radice. Il trattamento dei peli superflui con il laser esiste dal 1998. Inizialmente sono state poche le donne che hanno fatto questa scelta, ma con il passare degli anni, ecco che questo è un trattamento sempre più consolidato e diffuso. C’è anche da dire che gli strumenti a disposizione per la sua realizzazione sono sempre più performanti e permettono quindi risultati migliori rispetto a qualche anno fa. 

Epilazione laser, come funziona

Attraverso un apposito macchinario laser è possibile agire su ogni singolo pelo. Grazie alle onde unidirezionali e monocromatiche non si elimina solo ed esclusivamente il pelo, così come accade con altre tecniche. Si va ad eliminare infatti anche il bulbo pilifero. Considerando che nel bulbo pilifero sono presenti le cellule che consentono al pelo di rigenerarsi, è facile capire perché il trattamento laser deve essere considerato come una soluzione definitiva al problema dei peli superflui. Questo trattamento di fototermolisi selettiva agisce solo sul pelo e sul bulbo pilifero, senza andare a toccare la pelle, che non può quindi incorrere in irritazioni o in danni di alcun genere. Questo significa che il laser può essere utilizzato su ogni parte del corpo senza alcun tipo di problema, anche sul viso. Da ricordare che con i macchinari di ultima generazione è possibile intervenire senza alcuna difficoltà anche sui peli più chiari, fini e sottili. Questo non era possibile invece sino a qualche anno fa, una piccola evoluzione che merita senza dubbio di essere sottolineata. 

In quante sedute è possibile ottenere un buon risultato 

È importante sottolineare che tutto questo non lo si ottiene con una seduta soltanto. È necessario sottoporsi a più sedute per riuscire ad ottenere il risultato sperato. L’eliminazione del pelo e l’indebolimento del bulbo pilifero sono insomma progressive. Una volta ottenuto il risultato sperato, questo permane a lungo nel tempo. Non c’è più bisogno di alcun trattamento! Non c’è più bisogno di farsi peli e di andare dall’estetista! Finalmente è possibile liberarsi del problema dei peli in eccesso una volta per tutte, ritrovando la propria libertà, sentendosi di nuovo a proprio agio davanti all’immagine riflessa nello specchio. 

Epilazione laser, fa male?

Sappiamo perfettamente che molte donne hanno paura di provare un dolore eccessivo e che proprio per questo motivo non prendono in considerazione il laser. Niente di più sbagliato. Il laser è casomai il trattamento dei peli in assoluto meno doloroso. È possibile nei soggetti più sensibili provare un po’ di fastidio o un leggero dolore, ma niente di paragonabile ad una ceretta, possiamo assicurartelo. È possibile che in seguito al trattamento compaia una sensibilizzazione della zona, con una leggera sensazione di bruciore. Anche in questo caso si tratta di un mero fastidio che passa da solo nel giro di qualche ora appena. 

L’importanza di una consulenza personalizzata prima del trattamento 
Ovviamente è molto importante scegliere un centro estetico che permetta di effettuare una consulenza personalizzata prima di accedere al trattamento. La consulenza deve essere gratuita e senza alcun tipo di impegno, in modo da capire come procedere per risolvere il tuo specifico problema, in modo anche da poterti fare un preventivo chiaro, trasparente, preciso. Anche sapere quanto devi spendere infatti per risolvere il tuo problema è importante.

Comments

comments