Le cellule staminali del grasso nel trattamento dell’artrosi del ginocchio

La gonartrosi è una malattia degenerativa della cartilagine articolare caratterizzata da una alterazione dell’omeostasi e del turn-over cellulare. Infatti si assiste ad uno squilibrio del rapporto nascita/morte cellulare in favore di quest’ultima, causando quindi una degradazione cartilaginea in questo caso (il fenomeno è noto come apoptosi cellulare. 

Il trattamento per le forme di gonartrosi iniziale-moderata prevede calo ponderale quando necessario, fisioterapia, paracetamolo al bisogno e ciclo di infiltrazioni articolari con cortisone o acido jaluronico. Nelle forme avanzate l’unica strada è quella chirurgica (si va dalla semplice artroscopia con microfratture per richiamare cellule del midollo osseo grazie al sanguinamento fino alle protesi mininvasive). Nelle forme intermedie invece trova spazio la medicina rigenerativa ed in particolare il trattamento con cellule staminali, che ad oggi sono le uniche capaci di regolare l’equilibrio nascita/morte cellulare.

Il tr... Leggi tutto