La psicoterapia per ritrovare il proprio benessere
Sofferenze e malesseri sono piccoli ostacoli che tutti possono incontrare sul loro cammino. Nella nostra epoca contemporanea è forse ancora più semplice incontrarli rispetto a quanto avveniva in passato, a causa dei ritmi di vita estenuanti, delle responsabilità, delle situazioni di forte stress. Che fare? Per riuscire a superare al meglio sofferenze, malesseri e disagi, è importante riuscire a chiedere aiuto e affidarsi ad un professionista del settore. Il professionista più adatto è sicuramente lo psicoterapeuta.
Una seduta dallo psicoterapeuta è fatta di parole. Avrete infatti la possibilità di parlare a ruota libera senza alcun tipo di freno inibitore di tutti i pensieri che attanagliano la vostra mente e che non vi permettono di vivere in modo tranquillo e rilassato. Ovviamente non parlerete da soli. Anche se è vero che uno psicoterapeuta è prima di tutto un grande ascoltatore, è vero anche che sa come dialogare, intervenendo quando necessario, facendo il punto della situazione, dissipando la nebbia e portando così a galla il nodo dei problemi, quel nodo che insieme potrà finalmente essere sciolto.
Per sciogliere questo nodo, che cosa dovrete fare? Dovrete cambiare prospettiva, punto di vista, diventare più consapevoli di voi stessi, dei vostri atteggiamenti sbagliati, delle dinamiche psicologiche che entrano in gioco nel vostro quotidiano. Può sembrare strano dover fare riferimento ad uno psicoterapeuta per diventare più consapevoli di se stessi, ma è proprio questo il punto: oggi infatti abbiamo troppo poco tempo da dedicare a noi stessi e al nostro personale benessere che si perde la giusta prospettiva, che si smarrisce molto semplicemente la strada.
Alcuni psicoterapeuti tendono a offrire ai loro pazienti percorsi davvero molto lunghi. A nostro avviso una persona che prova un intenso disagio non dovrebbe mai prendere un impegno così pesante, così a lungo termine, un impegno che potrebbe infatti risultare proprio per questo motivo difficile da sopportare. Se la psicoterapia è più breve, si trasforma in un impegno invece più semplice da accettare, un obiettivo ben delineato davanti agli occhi che è tangibile, a portata di mano, che basta sforzarsi poco per riuscire a raggiungerlo. Vi consigliamo allora di collegarvi al sito internet Adapiazzini.com dove avrete la possibilità di scoprire una psicoterapeuta, la dottoressa Ada Piazzini di Milano, che offre percorsi brevi dai 6 agli 8 mesi. Solo in alcuni particolari è possibile arrivare ad un anno di terapia.
I percorsi che vengono offerti sono pensati per tutti gli adulti a partire dai 18 anni di età, qualunque sia il loro problema, percorsi studiati per aiutare i pazienti a risolvere ogni ostacolo psicologico in cui sono incorsi e pensati anche allo stesso tempo per fare in modo che la loro mentalità possa trasformarsi, migliorare, maturare, un percorso insomma che consente anche di diventare davvero delle persone migliori. E l’impegno di quanti giorni alla settimana è? Si tratta di un impegno leggero: una volta alla settimana infatti per sedute di 50 minuti appena.