Faccette estetiche: tutto quello che c’è da sapere
La resa estetica del proprio sorriso è di fondamentale importanza, una resa estetica che rende più bello il proprio volto, che ci fa sentire bene in mezzo agli altri, che consente di avere un’intensa fiducia in se stessi. Purtroppo però molte persone soffrono di difetti che compromettono la resa estetica della loro bocca. Per fortuna sono disponibili innumerevoli soluzioni davvero di alta qualità. In questi ultimi anni si sente spesso parlare, ad esempio, delle faccette dentali come di una soluzione eccellente per poter tornare ad avere un sorriso davvero molto bello in pochissimo tempo. Di cosa si tratta? Come funziona l’intervento? Andiamo insieme alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere.
Le faccette estetiche sono delle placche realizzate in ceramica, in porcellana, in resina o in varie tipologie di materiale composito, che vengono posizionate direttamente sopra ai propri denti così da riuscire a mascherare ogni possibile difetto e tornare ad avere un sorriso da mostrare con fierezza e con orgoglio. Non solo, grazie alle faccette estetiche anche la funzione masticatoria, che alcune tipologie di difetti compromettono in modo intenso, torna nella normalità. Solitamente si consigliano per coloro che hanno denti macchiati in modo irreversibile o il cui smalto nel corso degli anni abbia perso la propria luminosità oppure per coloro che hanno denti scheggiati, danneggiati dal bruxismo e dal continuo sfregamento che comporta oppure denti storti. Anche molti difetti congeniti possono essere mascherati in modo davvero efficace dalle faccette, come le discromie permanenti su cui non è possibile intervenire con lo sbiancamento professionale, come la diastemia ossia lo spazio vuoto tra i denti, come denti dalla forma davvero inusuale e simili.
L’intervento è piuttosto semplice e veloce. Durante la prima seduta, il dentista deve limare i denti per fare in modo che siano pronti ad accogliere le faccette. Deve inoltre prendere le misure precise dei denti e scegliere il colore delle faccette, colore che infatti deve essere quanto più possibile simile a quello naturale dei denti del paziente. L’applicazione delle faccette avviene durante la seconda seduta. A questo punto il paziente è pronto a sorridere di nuovo, ad uscire nel mondo a testa alta e a riscoprire la fiducia in se stesso.
Nonostante si tratti di un intervento semplice, veloce e davvero molto efficiente, molte persone sono restie a sottoporvisi perché credono che le faccette non abbiano una lunga durata e che nel giro di pochi anni appena la situazione possa tornare ad essere quella iniziale. Possiamo invece assicurarvi che non è affatto così. Le faccette estetiche, soprattutto quelle realizzate in ceramica dentale, possono durare anche 20 anni. Altre persone sono restie ad un intervento di questa tipologia invece perché credono che le faccette abbiano bisogno di una manutenzione davvero molto particolare e complessa. Anche in questo caso, la situazione è del tutto diversa. Le faccette infatti non hanno affatto bisogno di una particolare manutenzione, se non di piccolo accorgimenti che anche coloro che non hanno un impianto di questo genere dovrebbero seguire, come lavare i denti ogni giorno, dopo ogni pasto, come evitare il fumo, il consumo eccessivo di caffè o di altre bevande colorate, come sottoporsi all’igiene dentale professionale in uno studio dentistico.