Maschera viso: una per ogni stagione
La maschera viso è un gesto, entrato a far parte della beauty routine settimanale di ogni donna. Sono molte quelle già pronte, acquistabili in erboristeria – supermercati reparto bellezza ma è anche possibile preparare dei composti naturali direttamente a casa propria, con l’ausilio di prodotti totalmente naturali.
Come si sa, ad ogni cambio di stagione la pelle richiede nutrimento e protezione, anche se il suo film protettivo natuale le permette di difendersi dagli agenti esterni – che siano atmosferici o legate a componenti chimici.
Per questo una volta alla settimana sarebbe ottimale, adottare la buona abitudine di fare una maschera viso, magari proprio fai da te.
Maschera viso fai da te per il cambio di stagione
Non solo per ogni tipo di pelle, ma anche una per ogni cambio di stagione: a seconda di quello che desidera la cute, dalla più grassa alla più sensibile, si dovrà anche pensare a nutrirla con elementi naturali adatti a quel tipo di stagione.
Ma quali sono le maschere viso stagionali che possiamo realizzare direttamente a casa con gli ingredienti naturali? Conosciamole insieme.
Maschera viso per l’inverno
In questo caso specifico si dovrà nutrire a fondo la pelle perchè si possa creare una barriera, durante la stagione molto fredda. Una maschera che dia idratazione e renda la stessa morbida e vellutata.
Occorrente: 1 mela gialla, 2 cucchiaini di miele, 1 cucchiaino di farina di avena
Procedimento: sbucciare e frullare la mela, sino ad ottenere una purea morbida. Successivamente aggiungere due cucchiaini di miele e uno di farina di avena. Mescolare bene, al fine che gli ingredienti si trasformino in un composto omogeneo ed applicare sul viso. Il tempo di posa è di circa 15 minuti e si potrà eliminare con acqua tiepida.
Maschera viso per la primavera
La primavera porta i primi caldi ed è una stagione sempre amata da tutti. In questo caso la pelle deve essere protetta dalle prime allergie, il primo sole e quel vento che a volte tradisce.
Occorrente: due cucchiai di latte di cocco, una punta di zafferano
Procedimento: mescolare insieme i due ingredienti sino ad ottenere una composizione omogenea e morbida. Applicare sul viso e mantenere in posa per almeno 20 minuti. Successivamente risciacquare con acqua tiepida.
Maschera viso per l’estate
L’estate porta caldo e la pelle oltre ad essere protetta, deve essere rinfrescata ed idratata al meglio.
Occorrente: tre fragole – due cucchiai di miele – 1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento: schiacciare le fragole mescolare insieme al miele e limone, sino ad ottenere una crema morbida. Applicare sul viso e lasciare agire cinque minuti, eliminandola poi con acqua fresca.
Maschera viso per l’autunno
I primi freddi e la pelle rovinata dall’estate, impongono una maschera che vada a riparare i danni e nutrire a fondo la pelle.
Occorrente: 2 bicchieri di passata di zucca – 4 cucchiai di yogurt – 4 cucchiai di miele – mezzo cucchiaino di olio di oliva
Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti insieme, sino alla completa scissione degli stessi. Applicare sul viso ed attendere 10 minuti eliminando la maschera con un panno asciutto e pulito. Non lavare il viso con acqua.
Dunque, abbiamo visto quale è la maschera migliore a seconda del tipo di stagione, da poter realizzare da sole, con pochi ingredienti.
Se, invece di effettuare la maschera fai da te in casa, intendiate acquistarla, vi consigliamo la lettura dell’approfondimento presente a questo indirizzo: www.consiglibellezza.com/viso/migliori-maschere, in cui sono presenti tutte le maschere per il viso migliori suddivise a seconda della tipologia di pelle, all’INCI ed alla funzione per cui sono state realizzate.