Come scegliere una Piastra per capelli?
Se siete stanchi di aspettare ore interminabili al parrucchiere e volete ricreare un look tutto vostro in assoluta comodità e in tempi record, potete ricorrere a una valida piastra per capelli e cambiare stile a seconda del giorno e dell’occasione. Anche se non siete esperte e non avete una grande manualità non preoccupatevi, la scelta di un’ottima piastra per capelli può aiutarvi a creare in pochissimo tempo uno styling perfetto e senza alcun problema.
Non esiste un prodotto migliore dell’altro ma è possibile individuare la piastra più adatta tenendo in considerazione le dimensioni del prodotto e le sue funzioni, gli accessori e il tipo di capello da lavorare. In commercio esistono piastre per qualsiasi tipo di capello progettate per lisciare o arricciare la vostra chioma: potete usare la piastra in maniera tradizionale per una piega semplice e lucente come quella fatta dal parrucchiere o se preferite potete utilizzare il vostro prodotto per definire meglio il capello e avere dei boccoli ben definiti, ad ogni modo la scelta finale dipende solo da voi e dall’uso che volete farne.
La piastra è uno strumento studiato appositamente per tenere a bada i capelli e domare anche quelli più impossibili e crespi, un buon prodotto si riconosce dai materiali di qualità e dal manico pratico e leggero per ottenere un look impeccabile in pochissimo tempo e senza alcuno sforzo.
Le piastre in ceramica sono le migliori in assoluto e le più diffuse sul mercato ma non mancano le piastre rivestite di tormalina e titanio perfette per mantenere in salute il cuoio capelluto senza aggredirlo, innovative anche le piastre con funzionamento a ioni per evitare l’effetto crespo e rendere il capello morbido. In base al materiale e agli accessori in dotazione cambierà anche il prezzo, scegliete quello più vicino ai vostri bisogni.
Non tutti i capelli necessitano di temperature elevate per avere una piega perfetta, è preferibile una piastra con temperatura regolabile in quanto potete trattare la vostra chioma a seconda della salute e della tipologia del capello senza provocare danni. Di solito le piastre vanno da un minimo di 120° fino a un massimo di 200-220°, impostate la temperatura a seconda delle vostre esigenze per non sfibrare il capello o danneggiarlo ulteriormente.
Non sottovalutate neanche le dimensioni della vostra piastra che deve essere sviluppata in lunghezza per catturare un’area maggiore di capelli: la piastra stretta è consigliabile per chi ha i capelli fini e corti o vuole definire solo qualche ciocca di capelli, mentre per i capelli molto lunghi e folti occorre una piastra larga. Ricordatevi che un uso improprio della piastra può rovinare la vostra chioma e danneggiarla, cercate di utilizzare magari un termo protettore da passare sul capello prima della stiratura ed evitate di passare la piastra tutti i giorni per non indebolire la ciocca trattata.
Fonte: Piastre per capelli Rotex