Bastano 30 minuti al giorno di passeggiata per allontanare il rischio di tumore al seno?

 

Secondo una recentissima pubblicazione di una ricerca portata avanti da 5 anni dall’ospedale di Sant’Anna di Torino, e finalmente giunta a risultati rilevanti per il benessere delle donne, basterebbero 30 minuti di passeggiata giornaliera per ridurre sensibilmente il rischio di tumori al seno.
In realtà, il rischio si ridurrebbe di circa il 20-30%, anche per i tumori al seno ritenuti più recidivi, ma non si deve sottovalutare al contempo l’aspetto prettamente legato alla corretta e sana alimentazione. Una sana alimentazione, equilibrata, come ci conferma anche uno dei maggiori esperti nel panorama nazionale in tema di bellezza e benessere, il dottor Melfa, concorre, insieme ad una costante attività fisica a ridurre i rischi per la salute dell’individuo.
Dunque, come l’esperto medico estetico che si occupa di ringiovanimento viso a Mil... Leggi tutto

Combattere il colesterolo con gli steroli vegetali

Il colesterolo è un grave fattore di rischio per le patologie cardiovascolari. Quando il suo livello supera, per gli adulti, la quota di 200 mg/dl è importante modificare il proprio stile di vita in modo da prevenire l’insorgenza di gravi malattie come l’arteriosclerosi, l’ictus e l’ischemia. In particolare, è importante tenere sotto controllo quello LDL perché è il responsabile del formarsi delle placche che diminuiscono la sezione dell’arteria provocando un minor flusso di sangue nei vari organi.
Fra i fattori di rischio modificabili, vi è l’alimentazione. Per evitare l’innalzamento del colesterolo cattivo, ossia quello LDL, bisogna evitare i grassi saturi contenuti negli alimenti di derivazione animale, preferendo carni magre, legumi e cereali integrali. Nella lotta al colesterolo, un ruolo di primaria importanza è svolto dagli ster... Leggi tutto

I benefici dei trattamenti facciali

I trattamenti facciali sono trattamenti professionali finalizzati a pulire al fondo la pelle del viso continuamente sottoposta ad aggressioni da parte di inquinamento, prodotti cosmetici, stress, sole. Al contrario di quella che comunemente si pensa, i trattamenti facciali non sono uno sfizio da centro benessere, ma portano dei concreti benefici alla salute della pelle. Un trattamento facciale solitamente include una parte iniziale di vapore, che aiuta ad aprire i pori, una pulizia generale, una maschera facciale per il ringiovanimento della pelle e infine un trattamento con una crema specifica con lo scopo di idratare la pelle. La nostra pelle infatti rigenera le cellule ogni tre settimane, portando all’accumulazione di pelle morta: un trattamento facciale aiuta proprio ad eliminare questo problema mantenendo la pelle del viso con un aspetto sano e splendente. Alcuni consi... Leggi tutto

Prepuzio: cosa fare se si è affetti da fimosi

 

Il prepuzio è una parte molto importante del pene maschile, si tratta del rivestimento di pelle che copre il glande e che può essere spostato quando è necessario lavare il pene, mentre si retrae automaticamente quando il pene si trova in erezione.
Tuttavia vi sono dei casi in cui il prepuzio è impossibilitato a retrarsi in maniera spontanea e diventa difficile scoprire il glande, la causa principale, che può portare ad una situazione del genere, è la comparsa di una patologia chiamata fimosi.
La fimosi è una malattia che consiste nel restringimento del prepuzio, questo appare più stretto rispetto alla norma e questa condizione crea dei problemi più o meno seri ad un uomo. La fimosi può essere presente già alla nascita oppure presentarsi nel corso della vita per svariati motivi.
Nel caso in cui un bambino nasce con una fimosi i pediatri consigliano di aspettare ... Leggi tutto