Come usare le lenti a contatto se si va al mare

 

È chiaro che non c’è paragone, per chi soffre di disturbi della vista, tra il dover trascorrere le proprie giornate al mare con tanto di occhiali addosso e la possibilità invece di avere il viso libero supportando la propria vista con un bel paio di lenti a contatto.

Le lenti sono decisamente la soluzione migliore per andare a mare perché non si surriscaldano come gli occhiali e perché con le lenti non si rischia di ritrovarsi disegnata sul viso la forma della montatura sopra l’abbronzatura.

Inoltre le lenti a contatto possono essere utilizzate anche in acqua durante una bella nuotata o in immersione. Questo è infatti possibile a patto che si indossi una opportuna protezione con occhialetti o con una maschera. Per la loro detersione e mantenimento, il consiglio è di utilizzare sempre prodotti specifici, acquistabili anche online in siti come questo.

In teoria, ma è sconsigliato, sarebbe anche possibile nuotare con le proprie lenti montate sugli occhi e senza protezione ma, oltre al rischio di perderle, il problema principale riguarda la salinità dell’acqua di mare, che andando a cambiare il ph percepito dai nostri occhi, potrebbe dar luogo a forti irritazioni.

Allo stesso modo chi utilizza le lenti a contatto mentre prende il sole comodamente sdraiato su un lettino, deve farsi carico di alcune piccole accortezze che servono a mantenere le lenti in condizioni corrette e di conseguenza a lasciare l’occhio in uno stato di benessere.

Il consiglio principale riguarda l’idratazione; sulla spiaggia, si sa, si è esposti a temperature piuttosto calde oltre che al vento ed alla presenza nell’aria di particelle di sabbia e sale trasportate dal vento.

Tutti questi sono fattori che vanno ad alterare lo stato della lente, rendendola secca piuttosto che sporca. Per questo durante il giorno bisogna ricordarsi, a mani pulite, di idratare le lenti stesse ed insieme quindi l’occhio attraverso liquidi appositi denominati “lacrime artificiali”; inoltre, in previsione di un utilizzo in spiaggia potrebbe essere consigliabile l’uso di lenti giornaliere, che non necessitano di particolare pulizia e che sono in grado di mantenere un buon livello di idratazione durante l’arco della giornata.

Comments

comments