Falsa gravidanza o gravidanza artificiale: che cos’è?

La mente ha spesso dei poteri che sono in grado di agire e modificare il nostro corpo. Un caso esemplare è quello della falsa gravidanza o gravidanza isterica, conosciuta altresì come pseudociesi. Si tratta di una rara condizione in cui i sintomi fisici e psicologici da cui la paziente è afflitta determinano una gravidanza che in realtà non è in atto.

I sintomi sono: convinzione di essere incinta, avvertire il movimento del feto, cambiamenti morfologici del seno e secrezione di siero, ingrossamento dell’addome, irregolarità mestruali, galattorrea, dolori da travaglio e falsi parti nei casi più disperati.

In realtà, però, non vi è alcun feto e non si arriva ad alcun parto.

Questa malattia ha delle origini antichissime, ne parlava già Ippocrate nel 300 a.c. e ne fu afflitta la regina di Inghilterra, Maria Tudor.

Oggigiorno possiamo stimare un tasso di una gravidanza isterica ogni 22.... Leggi tutto

Come usare le lenti a contatto se si va al mare

 

È chiaro che non c’è paragone, per chi soffre di disturbi della vista, tra il dover trascorrere le proprie giornate al mare con tanto di occhiali addosso e la possibilità invece di avere il viso libero supportando la propria vista con un bel paio di lenti a contatto.

Le lenti sono decisamente la soluzione migliore per andare a mare perché non si surriscaldano come gli occhiali e perché con le lenti non si rischia di ritrovarsi disegnata sul viso la forma della montatura sopra l’abbronzatura.

Inoltre le lenti a contatto possono essere utilizzate anche in acqua durante una bella nuotata o in immersione. Questo è infatti possibile a patto che si indossi una opportuna protezione con occhialetti o con una maschera. Per la loro detersione e mantenimento, il consiglio è di utilizzare sempre prodotti specifici, acquistabili anche online... Leggi tutto