Acido glicolico: trattamento per il benessere e la cura della pelle

 

L’acido glicolico è molto utile per il benessere e la cura della pelle grazie alla sua potente azione esfoliante e purificante. L’acido glicolico inoltre viene impiegato per usi differenti a seconda della concentrazione ad esempio sino al 6% esso ha un effetto idratante e solitamente viene posto nelle creme per il viso. Dall’8% al 15% invece svolge un azione lievemente esfoliante e si trova nelle creme utilizzate per trattamenti periodici viso e corpo. Sino al 20% infine è un’esfoliante moderato e viene usato per peeling moderati e trattamenti prolungati. Infine, con una concentrazione dal 30% al 70% diviene un peeling ad azione esfoliante.

L’acido glicolico può essere utilizzato per la cura di: photoaging, cronoaging, ipercheratosi, cicatrici acne, seborre e iperpigmentazioni. Il trattamento con acido glicolico è formato da diverse fasi. Prima di tutto la zona del viso, del collo e del decolletè sono puliti con un detergente e un tonico analcolico infine si spalma su tutta la zona una crema acidificante per preparare la pelle al trattamento. In seguito si procede all’applicazione dell’acido glicolico con un pennellino, poi esso viene lasciato agire per un intervallo dai 3 ai 10 minuti.

Quando il tempo di posa sarà terminato il peeling dovrà poi essere rimosso accuratamente con un tonico in grado di disattivare l’azione dell’acido infine viene poi applicata la crema riacidificante.
Dopo il peeling chimico la pelle sarà più arrossata e secca per via dell’azione sgrassante dell’acido; per questo dovrà essere nutrita con creme idratanti e proteggerla dai raggi UVA e UVB.

Comments

comments