L’importanza di avere i denti a posto
Generalmente, il primo motivo per cui si ricorre ad un dentista per sistemare una bocca “a pianoforte”, cioè con tanti spazi neri che sono molto evidenti accanto al bianco dei denti, è estetico, poiché tutti vogliamo una bocca presentabile, che non ci impedisca di ridere e cantare quando ne abbiamo voglia. Ma l’importanza primaria di avere tutti i denti al completo risiede nella funzione masticatoria, che, se viene compromessa, può portare a molti e diversi disturbi, a partire da quelli digestivi: se il cibo non viene triturato a dovere in bocca, lo stomaco si troverà in difficoltà e la digestione sarà lenta e magari incompleta.
Altre conseguenze possono essere mal di testa, otiti, problemi respiratori e alterazioni posturali, come cifosi, lordosi, scoliosi e piedi piatti, scompensi che possono dare dolore. Se, per esempio, un lato della bocca scarseggia o è privo di denti, il fatto di masticare solo dall’altro lato provocherà nel tempo una torsione corporea che sposterà il peso sul lato opposto da quello della masticazione, con ovvio sovraccarico su gamba e piede.
Come si vede, l’importanza di avere i denti funzionanti travalica il semplice ambito estetico ed è quindi necessario correre ai ripari non appena la masticazione viene alterata dalla perdita di uno o più denti. Internet è prodigo di tutte le informazioni sull’implantologia dentaria, una tecnica per il posizionamento di protesi che non va a scapito dei denti sani, come succede, invece, per i tradizionali ponti (scopri i costi degli interventi di implantologia) e che risulta molto precisa grazie all’ausilio di appositi software.