Non solo carie dal dentista

 

Si parla di dentista e subito vengono in mente carie e trapano, ma i dentisti di oggi sono dei professionisti con un bagaglio di conoscenze scientifiche, tecniche, informatiche, del tutto sconosciute ai “cavadenti” dei nostri nonni, che sono in grado di intervenire su tutte le affezioni del nostro apparato masticatorio e che sanno valutare correlazioni, un tempo sconosciute, fra disturbi masticatori e disturbi di tipo del tutto diverso in distretti corporei anche lontani.

Una delle ultime conquiste in campo odontoiatrico è l’implantologia dentale, che sostituisce i denti venuti a mancare con degli elementi protesici ancorati all’osso tramite delle viti in titanio, con ottimi risultati funzionali ed estetici. Le moderne tecniche di radiologia dentale unitamente a so... Leggi tutto

Basta con la dentiera sul comodino

 

Chi non ha avuto una nonna o un nonno il cui comodino esponeva: foto di un defunto, madonnina di Lourdes e bicchiere con dentro la dentiera? Fino a poco tempo fa era un classico, ma ora la moderna tecnologia in ambito odontoiatrico consente, sotto certe condizioni, di dare l’addio alle vecchie protesi e di recuperare funzionalità ed estetica in un sol colpo.

Parliamo dell’implantologia, una tecnica con la quale i denti perduti vengono rimpiazzati da delle viti, inserite stabilmente nell’osso, che sorreggono i nuovi denti artificiali.

Mentre con i vecchi “ponti” era necessario sacrificare parte dei denti, magari del tutto sani e funzionanti, cui venivano ancorati, ora è possibile intervenire unicamente là dove serve e cioè dove è venuto a mancare... Leggi tutto

L’importanza di avere i denti a posto

 

Generalmente, il primo motivo per cui si ricorre ad un dentista per sistemare una bocca “a pianoforte”, cioè con tanti spazi neri che sono molto evidenti accanto al bianco dei denti, è estetico, poiché tutti vogliamo una bocca presentabile, che non ci impedisca di ridere e cantare quando ne abbiamo voglia. Ma l’importanza primaria di avere tutti i denti al completo risiede nella funzione masticatoria, che, se viene compromessa, può portare a molti e diversi disturbi, a partire da quelli digestivi: se il cibo non viene triturato a dovere in bocca, lo stomaco si troverà in difficoltà e la digestione sarà lenta e magari incompleta.

Altre conseguenze possono essere mal di testa, otiti, problemi respiratori e alterazioni posturali, come cifosi, lordosi, scoliosi e piedi piatti, sco... Leggi tutto

Benessere: la dieta giusta in menopausa

 

La menopausa è un periodo molto delicato e particolare nella vita delle donne che deve essere affrontato con la giusta preparazione onde evitare “contraccolpi” di carattere fisico e psicologico.

Tutte le donne sanno, infatti, che durante la menopausa il corpo subisce delle trasformazioni significative, le quali portano dietro di sé delle ripercussioni, spesso per nulla piacevoli. Una di queste sono certamente i chili di troppo che facilmente le donne prendono quando entrano in menopausa.

Fino a qualche tempo fa tenere sotto controllo il peso durante la menopausa era per molte donne abbastanza complicato; per fortuna anche su questo fronte sin sono fatti dei bei passi in avanti, grazie soprattutto all’individuazione di una dieta indicata appunto per le donne in menopausa.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of... Leggi tutto