Make up e salute: come coprire la couperose
Trucco e salute: connubio perfetto e fedeli alleati. Grazie al trucco e ai cosmetici, infatti, si può migliorare il benessere della nostra pelle e, perché no, correggere con il make up qualche difetto. Per questo motivo parliamo della couperose. Naturalmente sottolineiamo immediatamente che la couperose non è una malattia, ma più semplicemente un inestetismo che riguarda molte donne. La couperose viene perché c’è una predisposizione genetica, questo è sicuro, ma lo è anche che creme e trucco non appropriati fanno peggiorare la situazione. Per questo motivo, usare i cosmetici adatti non solo copre il difetto, ma aiuta anche a fronteggiare la situazione. Vediamo come fare per coprire questo piccolo difetto. Innanzitutto è necessario curare la pelle con una crema specifica: in commercio ce ne sono molte. Puliamo il viso e picchettiamo la crema dove c’è il rossore. Poi prendiamo del correttore verde e mischiamolo al fondotinta che di solito utilizziamo. Anche quest’ultimo non deve essere troppo aggressivo, meglio chiedere consiglio a un dermatologo o alla farmacista: ci sapranno indicare il migliore. Spalmando sulle guance il composto ottenuto dovreste riuscire a coprire la discromia in modo molto naturale. Ovviamente dopo passiamoci su un po’ di cipria, possibilmente trasparente, e poi stendiamo il fondotinta su tutto il viso. Se amate il blush o volete truccare anche gli occhi, procedete come di solito fate. In questo modo sarete belle e senza gote arrossate dalla couperose.