Abbronzarsi con cautela per evitare gravi danni

 

Con l’estate ormai alle porte, son sempre tanti coloro che vogliono solo sdraiarsi al sole ed abbronzarsi volendo quasi fermare il tempo. Giusto, perché dopo un anno di duro lavoro ci può stare. Ma attenzione!

Il potere e i vantaggi dell’esposizione al sole li conosciamo tutti : é possibile ringiovanire il viso, assimilare vitamina d per rafforzare le ossa,abbrozzarsi nonché avere un umore quasi sempre buono secondo gli ultimi studi pubblicati su una nota rivista americana.
Ma non é tutto. Accanato ai benefici, ponete sempre molta attenzione ai corrispettivi rischi. Vediamo quali sono i più importanti e dovuti ad una prolungata e poco attenta
esposizione ai raggi solari.
Con la crescita del valore dell’indice UV e per tempi di esposizione al sole prolungati, son possibili danni alla pelle e agli occhi.
Scendendo in dettaglio, si possono verificare eritemi, invecchiamento della pelle, congiuntiviti e anche un indebolimento generale del sistema immunitario.
Ma non abbiamo ancora parlato del rischio più serio perché, come forse già saprete, un effetto e un rischio ancor più grave è rappresentato dai tumori della pelle dovuti alla degenerazione delle cellule indebolite da un’eccessiva esposizione al sole.
Questo per dire e riassumere che solo un moderato grado di esposizione ai raggi solari UV ha senso e porta veramente benefici.

Comments

comments